Hub
L’hub Lineementi è pensato e progettato come un contenitore creativo di idee, luogo in cui artigianalità, design e architettura si incontrano seguendo un’ unica visione. Uno spazio aperto ai clienti, ma anche un luogo di confronto tra aziende partner e gli architetti, che potranno scambiarsi reciproche informazioni avendo a disposizione un luogo versatile e multidisciplinare.
L’hub si trova all’interno della suggestiva location del SAL, esempio di riqualificazione di un’architettura industriale trasformata in Borgo Creativo. Distribuito su una superficie di 150 mq su due livelli con una scala centrale che taglia in due sia il piano terra che la zona soppalcata.
Lo spazio, che aveva già una sua identità non è stato stravolto ma, attraverso l’utilizzo di materiali naturali come l’intonaco a calce naturale per le pareti e i controsoffitti, del legno di rovere per le boiserie e per gli arredi, unitamente al pavimento in cemento esistente, al ferro degli infissi e delle struttura portante a vista come del tetto in legno scuro, abbiamo voluto enfatizzare il concept industrial che già lo caratterizzava.
Appena varcata la soglia di ingresso si è subito colpiti da una imponente materio teca a tutta altezza che raggiunge l’area soppalcata ed entra all’interno della sala riunioni trasformandosi in libreria contenitiva.
Al piano terra, oltre a essere presente una sala riunioni che all’occorrenza può ampliare il suo spazio attraverso delle aperture vetrate, diventando anche luogo di conferenze con piccoli gruppi di architetti, è presente una zona living – accoglienza con una cucina operativa pensata per momenti di pausa e per piccoli eventi esclusivi.
Un grande varco centrale segna la scala in lamiera piegata, sovrastata da un portale in listelli di legno neri che creano un tunnel che funge anche da divisorio tra le due aree co-working al piano soppalcato, una destinata al design e una all’architettura, ma che restano sempre in contatto diretto come a enfatizzare il fil rouge, concetto di continuità e legame indissolubile tra le due e che sta alla base della filosofia dell’hub creativo.