Descrizione progetto
L’area di intervento, si presenta con il suo paesaggio di spiagge e colline gessose. Una costa splendente con spiagge incantevoli, come quella di Punta Bianca, attraversate da scogliere bianchissime, come quella di marna della Scala dei Turchi, legata ad antiche leggende, sulla quale il vento e la pioggia hanno scavato una gradinata naturale. Il suo colore bianco, reso ancora più luminoso dalla luce del sole si inserisce tra l’azzurro del cielo e il blu del mare creando un vero paradiso.
L’idea progettuale per la realizzazione di una casa fra gli alberi di ulivo, trova spunto e ispirazione dai giardini meditativi Giapponesi, dove il rapporto fra lo spazio esterno e l’interno ha funzione non solo estetica ma anche meditativa e di interconnessione. All’interno della “Olea – Luxury Suite” ci sentiamo protetti pur avendo percezione diretta di ciò che avviene all’esterno. Lo spazio interno è in comunicazione e continuità con lo spazio esterno.
Lo studio geometrico di questa architettura è contraddistinto da uno stile essenziale e rigoroso che trova nel legno il materiale che meglio si adatta alle specifiche di progetto in comunione con gli spazi esterni.
L’idea del nido fra gli alberi-ulivi centenari esistenti del luogo – che può proteggere dall’esterno come può aprirsi agli spazi circostanti è il fil rouge del progetto. La possibilità di poter dare continuità degli spazi interni con quelli esterni diventa possibile attraverso pareti mobili che, quando necessario, possono chiudersi piuttosto che aprire la camera agli spazi esterni.
Questa zona filtro viene intesa come un loggiato mobile attraverso un sistema di binari scorrevoli integrati nella struttura lignea.
Eco-Suite dall’architettura innovativa, che si integra perfettamente con l’ambiente circostante dei suoi ulivi centenari, la tipica macchia mediterranea, grazie anche ai colori e ai materiali naturali e la splendida vista mare.